

Accede alle email dell’ex marito: è reato anche se conosce la password
Integra il reato previsto dall'art. 615-ter c.p. la condotta di colui che, pur essendo a conoscenza della password di accesso ad una cas


Responsabilità dell'HOST PROVIDER
La previsione della limitazione di responsabilità dell’host provider - dettata dal d.lgs. n. 70/2003- da indagare in sede eventualmente di m


I contratti online
Si parla di contratti telematici per far riferimento a quelle tipologie di contratti conclusi attraverso, appunto, strumenti telematici e qu


Linea ADSL guasta? Escluso il risarcimento all’avvocato che rimane senza internet per due mesi
Il danno patrimoniale da mancato guadagno presuppone la prova, sia pure indiziaria, dell'utilità patrimoniale che il creditore avrebbe c


Negozio ONLINE, come aprirlo?
Sia da un punto di vista di allocazione dei costi, sia da un punto di vista marketing, le linee guida che si dovranno seguire, per ottimizza
Illeciti del Web
La definizione di provider rende chiaro il perché ci si ponga il problema di individuare gli esatti confini della sua responsabilità giuridi
Il cyberbullismo è finalmente Legge
La legge, frutto della mediazione e dei ritocchi avvenuti in aula, rispetto a un testo che voleva estendere le norme anche agli over 18 e al
Gli insulti su Facebook sono diffamazione aggravata a mezzo di pubblicità e non mezzo stampa
L'uso di una bacheca Facebook integra un'ipotesi di diffamazione aggravata ai sensi dell'articolo 595, 3 comma, poiché questa mo
Truffa online
n tema di truffa, secondo la sentenza della Cassazione penale n. 17937 del 10 aprile 2017, è ravvisabile l’aggravante di cui all’art. 640, c
DIFFAMAZIONE E FACEBOOK
Il principio secondo cui la diffamazione mediante facebook – in quanto condotta “potenzialmente capace di raggiungere un numero indeterminat