

Pace fiscale, rateizzabili i debiti di chi non ha pagato
L'istanza blocca l'adozione di nuove misure cautelari e l'avvio di azioni esecutive I soggetti decaduti dalla rottamazione ter o


Non paga le tasse per salvare i dipendenti: la Cassazione sconta la pena
La Suprema Corte chiarisce che ha diritto allo sconto di pena l'imprenditore che non versa le ritenute per salvare posti di lavoro: &quo


Multe: sotto i mille euro stralcio automatico senza sgravio
L'ordinanza n. 1151/2020 della Cassazione (sotto allegata) afferma che in virtù di quanto stabilito dall'art 4 del decreto legge n.


Bollo auto: cancellati i debiti arretrati
Lo stralcio dovrebbe operare in via automatica senza costringere i contribuenti a farlo dichiarare dal giudice a seguito di ricorso: il Decr


Gli atti impoesattivi
i Gli atti impoesattivi sono dei provvedimenti che valgono sia come titolo esecutivo che come precetto, concentrando in un solo atto la funz


Esecuzione improcedibile se il concessionario rimane unico creditore
Può inoltre accadere (anche di sovente) che il creditore procedente rinunci in pendenza della procedura, avendo trovato un accordo con il de


Via alla “pace fiscale”
In G.U. il DL 119/2018: via alla “pace fiscale” e all’integrazione speciale delle dichiarazioni Nella giornata di ieri è stato pubblicato...


Rottamazione-ter: come funziona?
I debiti risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 potranno essere estinti con i


L’ASSENZA DEL CRITERIO DI CALCOLO DEGLI INTERESSI RENDE NULLA LA CARTELLA DI PAGAMENTO
La Corte di Cassazione ritiene che il primo motivo di ricorso si ponga in aperta contraddizione con i principi giurisprudenziali, evidenzian


Legge salva suicidi: aspetti pratici
Per accedere ai benefici della procedura prevista dalla legge 3/2012 è necessario predisporre, preferibilmente con l'assistenza tecnica