

Art. 656 cod. proc. civile: Impugnazioni
L’impugnazione del decreto ingiuntivo per revocazione prevista dall’art. 656 c.p.c. nei casi indicati nei numeri 1, 2, 5 e 6 dell’art. 395 è


Atto d'appello: le linee guida della Cassazione
La dichiarazione d'inammissibilità di un appello che non rispetta i formalismi di cui all'art 342 c.p.c., la Suprema Corte spiega ,


LA CHIUSURA DEL PROCESSO
Ai fini della declaratoria di estinzione del processo, ai sensi dell’articolo 306 c.p.c., l’accettazione della rinuncia agli atti del giudiz

La revocazione: i rimedi contro le sentenze civili passate in giudicato
Essa trova il suo fondamento nella scoperta di nuove circostanze che, se conosciute in precedenza, avrebbero comportato una decisione divers


Il ricorso in Cassazione: le 7 regole d'oro
Le sette regole d’oro per la corretta formulazione del ricorso per cassazione
In sintesi si individuano le regole fondamentali che l’avvoca


Filtro in appello e motivi di impugnazione per le S.U.
A conclusione le Sezioni Unite civili enunciano il seguente principio di diritto:
«Gli artt. 342 e 434 cod. proc. civ., nel testo formulato


La nullità dell'atto di citazione per omissione o assoluta incertezza del petitum. La Suprema Co
Con riferimento al provvedimento che l'attore chiede al giudice di emettere (petitum immediato) e al bene della vita richiesto (petitum


La revocazione: i rimedi contro le sentenze civili passate in giudicato
Essa trova il suo fondamento nella scoperta di nuove circostanze che, se conosciute in precedenza, avrebbero comportato una decisione divers


Anche la conciliazione ex art. 185 bis c.p.c. ha le agevolazioni fiscali della mediazione
Ne risulta, quindi, confermata la seguente conseguenza operativa: in presenza di un verbale di accordo che contenga un trasferimento immobil


Prove atipiche, scritti a contenuto testimoniale, verbali
Nel processo civile sono utilizzabili le prove atipiche, ossia quelle prove formatesi in altro procedimento giudiziario, nel rispetto del co