

NPL: LE FIDEIUSSIONI NON SEMPRE SI TRASMETTONO SE VIENE CEDUTO IL CREDITO
Dopo attenta riflessione, che ho avuto il piacere di condividere con la Collega Armida Dal Bo, ritengo molto utile soffermarmi sulla...


Clausole vessatorie incompetenza territoriale e restituzione ex art. 1526 c.c.
Con l'ordinanza in esame è stato ribadito un principio fondamentale: il mero richiamo di tutte le condizioni generali di contratto, comprese


La garanzia e il beneficio della preventiva escussione
I contratti (per esempio quelli bancari) possono prevedere una fideiussione, cioè una garanzia prestata da un terzo, il quale si obbliga per


Il rent to buy
Il rent to buy è un nuovo tipo di contratto, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito in Legge


La Vendita online
La vendita online è il negozio giuridico che caratterizza il commercio elettronico, conosciuto anche come e-commerce. Giuridicamente, tale f

Interessi di mora
A occuparsi di interessi moratori è l'articolo 1224 del codice civile, il quale stabilisce che dal giorno della mora (ovverosia del rita


La clausola di riservatezza (o accordo di riservatezza)
In cosa consiste l'accordo di riservatezza detto anche non disclosure agreement
L'accordo di riservatezza o accordo di non divulgazi


Vi è liberazione del fideiussore nel caso in cui la banca non abbia agito entro 6 mesi dalla scaden
Al fine di evitare che il creditore, protetto dalla garanzia prestata dal fideiussore, trascuri di esercitare il suo diritto di credito nei


Risoluzione del contratto: la diffida ad adempiere deve contenere l’avvertimento formale
Con riferimento ad un preliminare di acquisto di un bene immobile, dove risulta omesso qualsiasi riferimento al termine essenziale per la st


Quando e come un contratto può essere dichiarato nullo?
Ai sensi dell’art. 1421 c.c. “Salvo diverse disposizioni di legge la nullità può essere fatta valere da chiunque vi ha interesse e può esser