

Avvocati: il cliente va informato anche su rischi e aspetti negativi
La Cassazione rammenta che l'avvocato è tenuto a rappresentare al cliente le questioni che rischiano di impedire il raggiungimento del r


I doveri dell'avvocato verso il cliente
L'avvocato deve rapportarsi ai clienti osservando i doveri imposti dal codice deontologico forense, come quelli di fedeltà o diligenza.


Conflitto di interessi avvocato
l conflitto d'interessi è la situazione che si verifica quando un soggetto è portatore di interessi che, per la loro natura, confliggono


Consulta: valide le notifiche via pec dopo le 21
l giudice delle leggi con la pronuncia d'incostituzionalità dell'art 16 septies d.l. n. 179/2012 dichiara valida la notifica a mezzo


L'avvocato può testimoniare sugli ex clienti ma su fatti estranei al mandato
All'origine della pronuncia, c'era la vicenda di un legale che aveva testimoniato proprio su fatti relativi a una ex cliente e al qu


E’ tenuto alle spese il chiamante in garanzia, se la domanda è infondata
Secondo la Cassazione, sentenza 8 novembre 2018, n. 28510, in tema di spese processuali, la palese infondatezza della domanda di garanzia pr


Le spese stragiudiziali
Le Sezioni Unite precisano che tali spese, pur non essendo assimilabili alle spese giudiziali, devono essere liquidate secondo le tariffe: “


Avvocato e segreto professionale
È dovere, oltre che diritto, primario e fondamentale dell’avvocato mantenere il segreto e il massimo riserbo sull’attività prestata e su tut


Cassazione: casella pec piena? L'atto è validamente notificato all'avvocato
Per la Suprema Corte la mancata consegna è imputabile al legale che avrebbe dovuto verificare lo spazio su disco e dotarsi di un servizio al


Risarcimento del danno da omessa impugnazione di provvedimento giudiziale
La responsabilità dell’avvocato per omessa proposizione di impugnazione non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempiment