

Usura: le Sezioni Unite sulla commissione di massimo scoperto
Lo scorso 20 giugno le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno emanato la tanto attesa pronuncia con la quale hanno chiarito la


Mutuo e ammortamento alla francese: applicazione degli interessi
Con la sentenza numero 763/2018 del 10 maggio scorso, il Tribunale di Lucca ha affrontato la questione dell'ammortamento alla francese d


Come sospendere un'asta o una qualsiasi procedura esecutiva ex art. 20 della legge n. 44/99
La sospensione dei termini, o meglio la concessione di questo beneficio, è stata trasferita, in seguito alle modifiche introdotte dalla legg


Il contratto bancario amorfo
La nullità del cd. contratto bancario amorfo - come in generale le nullità previste dalle norme di trasparenza del T.U.B. - è nullità c.d. u


Lo Spread
Spread significa "divario". Nel linguaggio economico indica la differenza di rendimento tra i titoli di Stato italiani (in partico


Il reato di usura: la fattispecie
Ai sensi dell'articolo 644 codice penale si configura il reato di usura quando taluno si fa dare o promettere, sotto qualsiasi forma, pe


Contratto bancario: per ottenerne la nullità è necessario produrre il contratto di conto corrente
Il correntista che denuncia la natura usuraria del tasso d’interesse ha il preciso onere di allegare e provare, in termini analitici e speci


Responsabilità precontrattuale della banca per violazione della buona fede nelle trattative
l responso dell'Arbitro Bancario Finanziario di Napoli del 14 marzo 2018 si innesta in un filone di decisioni (dello stesso ABF) che han


Mutuo gratuito se il tasso è usurario
Una nuova importante ordinanza del tribunale di Bari che sospende l'esecuzione immobiliare e commina la sanzione della gratuità del mutu


Usura: tasso soglia riguarda sia gli interessi corrispettivi che quelli moratori
L'art. 1815, co. 2, c.c. stabilisce che <<se sono dovuti interessi usurari, la clausola è nulla e non sono dovuti interessi>>