

Art. 656 cod. proc. civile: Impugnazioni
L’impugnazione del decreto ingiuntivo per revocazione prevista dall’art. 656 c.p.c. nei casi indicati nei numeri 1, 2, 5 e 6 dell’art. 395 è

Qual è la soglia usura quando ci sono interessi di mora?
l Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze) infatti ha quantificato nel suddetto decreto, sulla base di un’indagine della Banca d’Italia


Bankitalia: niente segreti per il correntista che vuol fare causa alla banca
L'Autorità di vigilanza finanziaria non può opporre il segreto professionale laddove sia necessario garantire il diritto di difesa nelle


Mutuo ipotecario nullo: colpa della banca, ma il cliente ha l’ipoteca
Per garantire che i beneficiari dei mutui possano restituire le somme avute in prestito, la legge [1] stabilisce che, quando si chiede un fi


IL CODICE 72H E LE MANOVRE MASSIVE SUI TASSI DI INTERESSI
La legge consente alla banca di modificare, unilateralmente, le condizioni contrattuali del conto corrente anche durate l’esecuzione del con


Estorsione bancaria
Secondo il codice penale, l’estorsione consiste nel costringere qualcuno a fare oppure a non fare qualcosa per procurarsi un ingiusto profit


“Manipolazione” dell'EURIBOR: tanto rumore per nulla?
Ad ogni buon conto, l'illegittimità del parametro Euribor (riveniente dalla violazione della normativa comunitaria) sarebbe, nell'ev


Mutuo: contratto gratuito se la mora è usuraria anche se non applicata
La Corte d'Appello di Bari stabilisce l'applicabilità della sanzione di cui all'art. 1815, comma 2, c.c. anche alle ipotesi nell


La surroga del mutuo
La surroga del mutuo, anche nota come portabilità, è una procedura che consente di trasferire senza alcun costo il proprio mutuo da una banc


La cassazione ribadisce:è nullo il contratto di mutuo se si supera il limite di finanziabilità dell’
Il superamento del tetto massimo di finanziabilità, pari all’80% dei cespiti immobiliari (previsto dall’art. 38 comma 2 T.U.B.), determina,