

Il fideiussore ha diritto di ottenere la documentazione bancaria ex art. 119 T.U.B
Secondo la sentenza del 30 maggio 2019 del Tribunale di La Spezia, il fideiussore, destinatario di una richiesta di pagamento da parte della


Cassazione: è reato stressare il debitore che non paga
La Cassazione con sentenza n. 29292/2019 conferma la condanna del titolare di un'agenzia di recupero credito, per non aver vigilato sul


Cassazione e tassi moratori
Gli interessi convenzionali di mora, come quelli corrispettivi, devono sottostare alla regola generale per cui, se pattuiti ad un tasso ecce


Cassato Appello Milanese: il tasso soglia da prendere a confronto è quello della Legge 108/96 e non
Nessun rilievo anche sul fatto che il TEGM non contenga gli interessi moratori oppure che nei bollettini del Ministero dell’Economia non sia


Contenzioso bancario: quali le condizioni per la richiesta di CTU da parte del giudice?
La sentenza si sofferma, altresì, sulle condizioni che legittimano la richiesta di CTU, operando una esauriente ricognizione di orientamenti

Interessi di mora
A occuparsi di interessi moratori è l'articolo 1224 del codice civile, il quale stabilisce che dal giorno della mora (ovverosia del rita


È nullo ex art. 1418 c.c. il tasso Euribor manipolato 2005-2008
Anche se nello specifico la banca convenuta non ha partecipato all’intesa anticoncorrenziale nel periodo (2005-2008) in cui è stata accertat


La conferma del Tribunale di Belluno: nulla la fideiussione bancaria redatta su schema ABI
L'illecito anticoncorrenziale consumatosi prima della stipula della fideiussione a garanzia di una apertura di credito bancario, non può


Indennizzo risparmiatori banche fallite: come funziona
Il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) è stato istituito dalla legge di Bilancio 2019 e disciplinato dall'art 1 commi 493-512 per inden


Surroga del Mutuo. Che cosa è?
Le norme che regolano il funzionamento della surroga sono contenute nel Testo Unico Bancario all'articolo 120-quater. Ne riassumiamo di