

I vertici di FINDOMESTIC rinviati a giudizio per usura
Questo il capo di imputazione: "del reato p. e p. dagli artt. 110 e 644, ca. 1 e 3, prima parte, e 5' n. 1 C.P., perché, agendo in


Per il Tribunale di Viterbo il mutuo usurario diventa gratuito a prescindere
A dispetto di quanto sostenuto dal Credito Valtellinese, la circostanza che i mutuatari siano sempre stati puntuali nel pagamento delle rat


Fideiussione "solve et repete": il garante non può opporre eccezioni relative al rapporto
L’inserimento in un contratto di fideiussione di una clausola di pagamento “a prima richiesta e senza eccezioni” vale di per sé a qualificar


il Tribunale di Padova chiede al CTU di verificare la correttezza dell'EURIBOR applicato dalla b
Interessante ordinanza del Tribunale di Padova, G.I. dott. Marani, nella causa di un correntista contro la banca, e nella quale nella formul
Banche: stop al caro copia di estratti conto e documenti
L'Arbitro Bancario e Finanziario di Milano, con la decisione numero 2609/2017 ha detto basta al caro copia degli estratti conto e dei do
L'indeterminatezza del corrispettivo dovuto dal cliente determina la nullità delle clausole
Il Tribunale, ha pertanto ritenuto fondata l’eccezione sull’indeterminatezza della clausola del contratto di leasing immobiliare, laddove la


Il ritardo del debitore non giustifica la segnalazione a sofferenza del credito
L'appostazione a sofferenza di un credito non può derivare da un semplice ritardo del cliente della banca nel pagamento del suo debito.
Usura: sono sospese tutte le procedure esecutive anche quelle con credito lecito
La sospensione delle procedure esecutive per le vittime di usura disposta dall'articolo 20 della legge numero 44/1999 non riguarda solo


L'accesso alla documentazione bancaria è esercitabile anche in corso di causa
Il potere del correntista di chiedere alla banca di fornire la documentazione relativa al rapporto di conto corrente tra gli stessi interven
Le azioni bancarie non quotate sono illiquide e rischiose come i Derivati OTC
La Comunicazione Consob n. 9019104 del 2 marzo 2009 relativa al “dovere dell’intermediario di comportarsi con correttezza e trasparenza buon