

Il principio di autoresponsabilità del consumatore nella sottoscrizione di un contratto bancario alla luce del Codice del Consumo
il princio di autoresponsabilità del consumatore quando deve sottoscrivere un contratto bancario e obblighi per la banca


CLAUSOLE VESSATORIE E DOPPIA SOTTOSCRIZIONE
le clausole vessatorie sono nulle anche se sottoscritte con doppia sottoscrizione


Clausole abusive rilevabili anche dopo la vendita del bene pignorato
Con ordinanza del 30 dicembre 2023 il Giudice dell’esecuzione del Tribunale di Napoli, Dott. Giuseppe Fiengo, si è pronunciato in ordine...


MANIPOLAZIONE EURIBOR
Corte di Cassazione si è pronunciata a favore della nullità del tasso del finanziamento definito sulla base dell'Euribor manipolato


Fideiussioni e decadenza dei termini ex art. 1957 c.c.
Il garante deve ritenersi liberato dal vincolo fideiussorio con riferimento al credito oggetto di ingiunzione, e la banca decaduta....


IL MUTUO FONDIARIO E SUPERAMENTO DEL LIMITE
L’art. 38 TUB prescrive, nel mutuo fondiario, che l’importo massimo erogabile non possa essere superiore all’80% del valore dell’immobile


LE CONDOTTE FRAZIONATE DELL'USURA EVITANO LA PRESCRIZIONE
Il reato di usura si configura come reato a schema duplice e, quindi, si perfeziona con la sola accettazione della promessa degli...


IPOTECA qual è il suo importo?
Importo dell'ipoteca come si definisce


Conto corrente: le eccezioni opponibili dal garante autonomo
Nel contratto autonomo di garanzia, il garante non può opporre le eccezioni di merito, ma solo violazione di norme imperative


Diritto bancario - ultime sentenze
Ultime sentenze di diritto bancario